Prima di iniziare con l'installazione è necessario accendere la PS4 e cliccare sull'icona Impostazioni > [Impostazioni della connessione di Riproduzione remota], quindi selezionare la casella [Abilita Riproduzione remota].
Se dovessi riscontrare problemi, prova ad attivare il sistema PS4 principale; seleziona (Impostazioni) > [PlayStation Network/Gestione account] > [Attiva come PS4 principale] > [Attiva].
Adesso dal tuo computer clicca su questo link per scaricare dal sito ufficiale il software Remote Play per PC o Mac.
Non appena avrai scaricato il programma, doppio click su di esso per eseguirlo, quindi segui le istruzioni a schermo per proseguire.
Durante l'installazione, potrebbe apparire la richiesta di scaricare un software aggiuntivo necessario per utilizzare la riproduzione remota sulla PS4, in questo caso clicca su Esegui e vai avanti.
Terminata l'installazione, inserisci nella porta USB del PC il controller della PS4 e attendi che sia riconosciuto dal sistema.
Dalla seguente schermata, clicca sul tasto Impostazioni per:
- Accedere a PlayStation Network inserendo il tuo ID e password;
- Cambiare la risoluzione scegliendo tra quelle disponibili;
- Cambiare la frequenza dei fotogrammi.
Infine clicca su OK per proseguire nella configurazione, si avvierà la ricerca della PS4.
NB: in questa fase è importante che la console sia accesa.
Nel caso in cui la tua PS4 non venga rilevata è possibile procedere con il riconoscimento manuale.
Dal menu della PlayStation 4 seleziona Impostazioni > Impostazione della connessione di Riprodizione remota > Aggiungi dispositivo.
Copia il numero generato, nella schermata precedente di Remote Play.
In questo modo la PS4 sarà abbinata a Remote Play e si avvierà lo streaming della PlayStation 4 sul PC.