Di Sandro C. su Mercoledì, 27 Settembre 2023
Categoria: Mac

Installazione pulita di macOS Sonoma

Stai cercando un modo per installare da zero macOS Sonoma ​sul tuo Mac? Ecco come fare senza inutili complicazioni… 

Grazie a questa guida, potrai eseguire un'installazione "pulita" di macOS Sonoma sul tuo Mac. In buona sostanza, cancellerai tutti i dati, le app e le impostazioni, per inizializzare il Mac e ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica. Otterrai così una nuova installazione di Sonoma, come se stessi configurando il Mac per la prima volta.

Prepararsi all'installazione di macOS Sonoma

Il procedimento è semplice, tutto ciò di cui avrai bisogno è una connessione Internet. Tuttavia, come primo passo, ti raccomando vivamente di effettuare un backup completo utilizzando Time Machine per mettere al sicuro i tuoi file, proprio perché, durante la procedura di inizializzazione saranno eliminati. Inoltre, se stai utilizzando un MacBook Air o MacBook Pro, dovrai collegarlo all'alimentatore per evitare eventuali interruzioni improvvise durante l'installazione del sistema operativo.

Detto ciò, prima di iniziare, assicurati che il tuo Mac sia tra quelli compatibili, di seguito troverai un elenco dei modelli supportati. Se il tuo dispositivo non compare in questa lista, purtroppo, non potrai eseguire l'installazione di macOS Sonoma.

Come fare l'installazione pulita di macOS Sonoma

Qualora non ne fossi a conoscenza, già da macOS Monterey, Apple ha semplificato notevolmente il processo di formattazione del disco di sistema. Infatti, ora è possibile ripristinare il Mac alle impostazioni di fabbrica senza troppi sbattimenti. Tutto ciò che bisognerà fare sarà avviare la funzione di inizializzazione del contento e delle impostazioni dalle "Impostazioni di Sistema". Adatto però di avere un Mac con chip T2 o con processore Apple Silicon.

Insomma non serve creare una chiavetta USB, né formattare il disco rigido dalla console di recupero, il Mac sarà formattato come se fosse un semplice smartphone… Una procedura davvero alla portata di tutti!

Procediamo adesso con la guida vera e propria…

​Step 1: aggiorna il Mac a macOS Sonoma

Step 2: Inizializzare il Mac per ripristinare le impostazioni di fabbrica

Rimuovi Commenti