Come creare una blacklist per bloccare contatti indesiderati su Gmail
Il problema dello spam è un tema sempre attuale, infatti ogni giorno molti utenti si ritrovano con la posta intasata da messaggi pubblicitari o indesiderati, nonostante i provider siano dotati di sistemi antispam.
Questo succede perché spesso queste email arrivano anche da contatti presenti nella nostra rubrica, presumibilmente perché qualcuno dei nostri amici è stato infettato da uno virus o fa un uso poco consono della posta elettronica.
Per combattere spam di questo tipo, Gmail ha implementato una nuova funzione che consente di creare una blacklist al fine di bloccare determinati mittenti e spostare la loro corrispondenza direttamente in una cartella finalizzata allo spam.
Ecco come bloccare i mittenti che “spammano” su Gmail creando una blacklist
Collegati a Gmail e apri il messaggio di posta indesiderata, quindi clicca sul simbolo a forma di freccia accanto all’orario per far apparire il menu delle opzioni.
Da qui scegli la voce Blocca “nome mittente” per bloccarlo.
![]()
Rispondi affermativamente al popup per confermare il blocco aggiungere il mittente alla blacklist.
![]()
Se ci ripensi e desideri ripristinare un mittente bloccato
Sarà sufficiente cliccare sul pulsante a forma di ingranaggio in alto a destra, da qui scegliere la voce Impostazioni.
![]()
Spostati adesso nella scheda Filtri e indirizzi bloccati.
Individua e seleziona dalla relativa casella i mittenti bloccati che vuoi ripristinare, infine clicca sul pulsante Sblocca utenti selezionati e rispondi affermativamente al popup per confermare lo sblocco.
![]()
Iscrivendoti al blog, ti invieremo un'e-mail settimanale con la selezione dei migliori articoli.
