Di Samuele R. su Lunedì, 04 Gennaio 2021
Categoria: Internet e Posta

Come riconoscere ed evitare le recensioni false su Amazon

​Moltissime persone fanno acquisiti su Amazon, che sia un uso saltuario o quotidiano, il colosso delle vendite online spesso e volentieri rientra tra le nostre ricerche sul web. Vediamo allora come fare gli acquisti in sicurezza, riconoscendo ed evitando recensioni poco affidabili.

Amazon è davvero un colosso della vendita e, come molte altre persone, probabilmente anche tu fai parte di coloro che, più o meno spesso, fanno un salto su Amazon per fare acquisti. Che si tratti di regali per amici o parenti, oggetti di utilizzo quotidiano o altro, Amazon dispone di un assortimento davvero vasto grazie ai venditori che si appoggiano alla piattaforma per vendere i propri prodotti.

Il problema però sono i venditori poco onesti, che coscienziosi di vendere prodotti di scarsa qualità, pagano delle persone per scrivere delle recensioni false sui propri oggetti in vendita!

Per questo motivo molte persone vengono truffate, esse infatti ripongono fiducia in recensioni positive che sono state appositamente architettate dal venditore.

Potresti pensare che qualche recensione positiva non sia la fine del mondo, ma devi sapere che ci sono gruppi Facebook o Telegram con migliaia e migliaia di persone al loro interno, tutte pronte a fabbricare recensioni false per un compenso. Fortunatamente, ci sono dei passaggi per riconoscere queste recensioni false ed evitarle, vediamoli subito.

Cosa fa Amazon per contrastare questo fenomeno?

In risposta a questa fenomeno, Amazon ha introdotto già da tempo la dicitura "Acquisto verificato" all'interno di alcune recensioni. Se utilizzi Amazon ogni tanto, probabilmente l'avrai già notata, ma che cosa significa?

Questa dicitura significa che Amazon ha verificato che l'utente in questione ha effettivamente comprato il prodotto in questione su Amazon e non lo ha ricevuto ad un prezzo scontato. Purtroppo però, questa tecnica probabilmente filtra la metà delle recensione false, molte infatti riescono comunque a sfuggire al controllo.

Come riconoscere le recensioni false su Amazon

Vediamo ora come possiamo riconoscere le recensioni false su Amazon in maniera indipendente, ci sono alcune strategie per poterlo fare:

Evitare le recensioni false utilizzando FakeSpot 

Abbiamo visto i metodi "fai-da-te" per riconoscere le recensioni false su Amazon, ma se volete passare ad una soluzione più comoda e veloce posso consigliarvi FakeSpot. Vi avviso, questo software è in inglese, per cui per poterlo usare sarà necessario conoscerne almeno le basi.
Con questo strumento potrete verificare l'attendibilità di un prodotto e delle sue recensioni sia su Amazon che su eBay. Dopo aver scaricato l'estensione per Google Chrome, vi basterà aprirla su una pagina Amazon o eBay e cliccare su "Analyze this page" in basso. 

FakeSpot analizzerà le recensioni e restituirà un voto da "A" a "F" sulla base dei risultati.

È possibile scaricare l'applicazione di FakeSpot anche da Google Play e App Store.

Come segnalare recensioni false ad Amazon

​Qualora incorressi in una recensione che sospetti sia falsa, puoi segnalarla ad Amazon cliccando sul pulsante "Segnala un abuso" sotto la recensione stessa, in questo modo Amazon effettuerà un controllo.

Eccoci al termine di questa guida, abbiamo visto come le recensioni false sono un fenomeno che sta rovinando le piattaforme di acquisti online, imparare a riconoscerle è dunque indispensabile e mi auguro di averti dato le dritte giuste per riconoscere le recensioni fake in autonomia!

Rimuovi Commenti