2 minuti di lettura
(451 parole)
Mac non si avvia: cartella con punto interrogativo
Ecco cosa fare se il Mac mostra una cartella con il punto interrogativo lampeggiante all'avvio.
Se all'avvio di macOS visualizzi a schermo un'icona di una cartella con un punto interrogativo lampeggiante e non ti è possibile in alcun modo avviare il Mac, significa che il sistema non riesce ad individuare il disco di avvio.
Nella maggior parte dei casi questo problema può verificarsi a causa di malfunzionamenti del sistema operativo per cui è possibile risolvere la questione facilmente. In casi più gravi invece, accade quando il disco non è più disponibileperché danneggiato.
In questa guida ti mostrerò tutte le operazioni che puoi effettuare per tentare di
risolvere il problema e ripristinare il funzionamento e il corretto avvio del tuo Mac.
Cosa fare se all'avvio il Mac mostra un punto interrogativo
Nel caso in cui la cartella con il punto interrogativo appaia momentaneamente prima dell'avvio del Mac potrebbe essere sufficiente un reset della NVRAM.
- Spegni il Mac e riaccendilo tenendo premuti i tasti: "option + command (⌘) + P + R" per circa 20".
- Se invece possiedi un Mac più recente equipaggiato con chip di sicurezza T2, dovrai rilasciare i tasti dopo che il logo Apple appare e scompare a schermo per la seconda volta.
Step 2: riparare il disco
- Se il problema persiste, spegni e riaccendi il Mac tenendo premuti i tasti "command (⌘) + R" per avviare la console "macOS Recovery".
- Se il tuo Mac è dotato del nuovo processore Apple M1 la suddetta combinazione di tasti non funzionerà. Per accedere a "macOS Recovery" in questo caso dovrai spegnere il Mac e riaccenderlo tenendo premuto il pulsante di accensione fino a quando compariranno le opzioni di avvio. A questo punto dovrai cliccare sull'icona a forma di ingranaggio "Opzioni".
- Una volta che accederei a "Utility Disco" dovrai riparare il disco di avvio selezionandolo dalla colonna di sinistra e cliccando sul pulsante in alto "SOS" per avviare la procedura.
- Se Utility Disco non troverà alcun errore (o riesce a correggerli tutti) ma il Mac continua a non avviarsi, non ti rimane che passare allo step 3 per reinstallare macOS.
Step 3: reinstallare macOS
- Assicurati che il Mac sia collegato ad internet ed esegui nuovamente "macOS Recovery" seguendo la procedura descritta nello step 2.
- Reinstalla macOS selezionando la relativa opzione e seguendo pedissequamente le istruzioni a schermo.
Tecnicamente con questa opzione dovresti riuscire a risolvere il problema e reinstallare macOS senza perdere i dati e le impostazioni ma non posso garantirlo, per cui è sempre bene avere a portata di mano un backup di Time Machine.
Informazioni sull'autore
Ho fondato Why-Tech.it nel 2015 ma sono connesso dai tempi di Napster e l’US Robotics a 56K. Le mie Passioni gravitano attorno alla Musica, al Cinema, allo Sport e, naturalmente, al mondo della Tecnologia… Ah, nel tempo libero lavoro come Consulente Informatico!
Forse potrebbero interessarti anche questi articoli