Recensione Lampada AUKEY 12W LT-T10 a LED
Spesso quando dobbiamo acquistare una lampada da scrivania ci ritroviamo a guardare le classiche piantane con paralume che però hanno molti limiti e soprattutto, la maggior parte, montano lampadine alogene che vanno sostituite di frequente e consumano più delle moderne lampadine a LED. Abbiamo provato per voi questa lampada di casa AUKEY, sinonimo di qualità e garanzia, che riteniamo perfetta per qualsiasi scrivania ma soprattutto per qualsiasi tipo di utilizzo.
Confezione e Design
Iniziamo dalla confezione, all'interno della quale troviamo:
- Lampada AUKEY 12W LT-T10 a Led
- AC Adattatore
- Manuale di Istruzioni
- Estensione di Garanzia a 24 Mesi
Il prodotto ha un design ricercato, una colorazione nero-lucida (che purtroppo cattura molta polvere e impronte) e una superficie liscia che trasmette un senso di eleganza e raffinatezza.
Le dimensioni sono 355×385×195mm.
E' realizzata interamente in plastica ma risulta solida e resistente, ha spigoli arrotondati ed un ingombro minimo in quanto il braccio e la lampada hanno uno spessore di 4 x 1,5 cm.
Offre grande confort grazie alla possibilità di poter regolare le posizioni di pianta, il pannello con 72 LED e il braccio pieghevole. Segnalo però la difficoltà di orientarla senza tenere ferma la base e senza farla scricchiolare.
La lampada è dotata inoltre di LED dai consumi ridotti (la potenza è di 12 Watt con una luminosità massima di 600 Lm a 45 cm di distanza dal piano) che, a detta dell'azienda, offrono una durata di ben 30000 ore, garantita e inalterata nel tempo senza la necessità di sostituzione.
Sulla parte posteriore della base si trovano l'attacco per il cavo di alimentazione ed una comoda porta USB con cui poter ricaricare i dispositivi, anche se non brilla certamente in potenza (5V / 1A).
Funzionalità e prova su campo
Al centro della base è presente un pannello touch per la gestione delle funzionalità completamente a sfioramento che risulta parecchio reattivo.
Tutte le funzioni sono facilmente attivabili attraverso i comandi presenti sulla base. Basta un piccolo tocco per regolare l'intensità della luce che sarà al minimo sfiorando il primo pulsante sulla parte sinistra e andrà aumentando spostando il dito verso destra (si possono ottenere ben 7 livelli di intensità diversi).
Sopra i controlli di regolazione dell'intensità sono collocati altri 4 pulsanti touch. Da sinistra verso destra:
- Il timer (tasto a forma di orologio): se attivo la lampada si spegnerà dopo circa 60 minuti in maniera automatica;
- Tasto on/off: accende o spegne la lampada;
- Cambio modalità (tasto con due frecce): ad ogni pressione la luce da fredda diventa via via più calda (il range di valori delle tonalità va dai 3000 K fino ai 6500 K), possiamo regolare la luce in ogni situazione scegliendo fra le 5 modalità disponibili (studio, relax, lavoro, lettura);
- Modalità notte (tasto a forma di luna): se attiva si accendono dei piccoli LED a luce calda e soffusa (45 Lm).
Una volta spenta, la lampada memorizzerà le ultime impostazioni e quindi si riaccenderà sull'ultima modalità selezionata e i LED avranno la medesima intensità.
Conclusioni
Dopo qualche giorno di utilizzo posso affermare che sia un prodotto di alta qualità, completo e funzionale. Se, come me, siete degli amanti della tecnologia ma non sapete rinunciare ad un bel design questo è l'articolo che fa per voi. Non abbiamo notato alcuna lacuna, anzi abbiamo apprezzato la reattività delle funzioni e il numero di opzioni disponibili, non per ultimo la presenza della porta USB.
E' stata altrettanto gradita la cura dei particolari, che ci hanno spinto a consigliare questa lampada, perfetta per ogni esigenza, ambiente e tipo di arredamento.