Come controllare il numero di scatti nelle reflex Canon
Conoscere il numero di scatti effettuati dalla tua reflex è un'informazione importante al fine di riuscire a scoprire l’usura di una macchina fotografica. Questo perché le reflex, come tutti i dispositivi meccanici, nel tempo sono soggette a usura; prendiamo ad esempio l'otturatore, il suo ciclo vitale è indicato dalle case produttrici e nella maggior parte dei casi si aggira intorno ai 100.000/1500.000 scatti. Ovviamente si tratta di numeri molto alti, tuttavia, superata la cifra indicata, la reflex continuerà a funzionare ma aumenteranno le probabilità di incorrere in eventuali problemi o guasti. Quindi, se stai considerando la possibilità di acquistare una Reflex usata, capirai che è molto importante conoscere questo dato…
Come si fa a sapere quanti scatti ha fatto una reflex Canon
A differenza di altre marche, come ad esempio Nikon, nelle Canon non è possibile risalire al numero di scatti dai dati EXIF delle foto. Di conseguenza, se possiedi una Canon dovrai ricorrere a un software che sia in grado di contare gli scatti. Ne esistono tanti, personalmete, dopo averne testati diversi (anche servizi online), sono riuscito a trovarne uno che funziona perfettamente con tutte le versioni di Windows, compreso Windows 10, e la cosa più importante è che questo software, al contrario di molti altri presenti in rete, è completamente gratuito.
Sto parlando di Canon Eos Camera Info, reperibile cliccando qui.
Che la tua macchina fotografica sia una reflex con sensore digital SLR o DSLR poco importa, il software riuscirà a contare gli scatti effettuati.
Il suo utilizzo è davvero semplicissimo poiché è sufficiente collegare da accesa la fotocamera al PC tramite l’apposito cavo, una volta che il software rileverà la macchina fotografica, un messaggio testuale ti chiederà di spegnere la fotocamera.
![]()
Fatto ciò, il programma fornirà informazioni come la versione del Firmware, il numero di serie e soprattutto il numero di scatti effettuati.
![]()
Come indicato dal produttore il software dovrebbe supportare le seguenti fotocamere:
- Canon EOS 6D
- Canon EOS 7D
- Canon EOS 40D
- Canon EOS 50D
- Canon EOS 60D
- Canon EOS 70D
- Canon EOS 5D Mark II
- Canon EOS 5D Mark III
- Canon EOS 1D Mark IV
- Canon EOS 1D X
- Canon EOS 1D C
- Canon EOS 100D
- Canon EOS 450D
- Canon EOS 500D
- Canon EOS 550D
- Canon EOS 600D
- Canon EOS 650D
- Canon EOS 700D
- Canon EOS 1000D
- Canon EOS 1100D
Personalmente ho eseguito il test su una Canon Eos 600 D - sistema operativo utilizzato Windows 10.
Per dovere di cronaca segnalo un altro metodo, cioè quello di verificare la numerazione delle foto, però è una pratica poco affidabile perché il contatore viene azzerato automaticamente superati i 9.999 scatti.
