
Why-Tech.it di G. Caliri
P.IVA: 03500420835
Guida completa a RetroArch l'emulatore universale per giocare a tutti i giochi e gli arcade delle vecchie console e cabinati.
In questa guida ti spiegherò come installare e configurare al meglio RetroArch, un emulatore per Windows, Mac e Linux per giocare ai giochi del passato. Molto flessibile e completo, racchiude al suo interno tutti gli emulatori esistenti in un'unica interfaccia moderna e semplice da utilizzare con una tastiera o, meglio un joypad.
Non si tratta affatto di un comune emulatore di vecchi giochi ma di un progetto molto ambizioso che include i core degli emulatori più famosi, grazie ai quali riesce a offrire diversi vantaggi, tra cui la possibilità di usare shader video per simulare i vecchi schermi CRT e alcune funzioni utili a ridurre l'input lag, particolarmente utili per migliorare l'esperienza di gioco dei titoli più ostici.
Un altro aspetto da annoverare che lo rende un emulatore superiore ai concorrenti è il supporto nativo per i CRT Emudrive, dei particolari driver compatibili esclusivamente con le schede video Radeon che consentono il collegamento di un monitor o una TV CRT a 15Hz o, ancora, lo schermo di un cabinato. Ciò consente di eliminare ogni eventuale lag causato dai nuovi schermi digitali e godere al massimo della grafica dei vecchi giochi, proprio per come era stata concepita.
Al momento RetroArch supporta i seguenti emulatori:
Prima di scaricare ROM per RetroArch ci sono alcuni aspetti da considerare, il primo è il rispetto del diritto d'autore. Molti giochi infatti, nonostante siano passati molti anni sono ancora protetti da copyright, infatti non è possibile distribuirli legalmente. Per questa ragione molti siti di ROM hanno preferito "chiudere i battenti" per non rischiare di incorrere in sanzioni penali e denunce da parte delle case di distribuzione come Nintendo. Tuttavia sono ancora online alcuni siti per scaricare ROMs, Giochi e ISO per emulatori di vecchie console, ne abbiamo parlato in questo articolo. Anche RetroArch mette a disposizione alcuni giochi che puoi scaricare dal menu principale cliccando sulla voce Aggiorna Online->Downloader dei Contenuti.
Come ridurre il lag
Segnalo inoltre la possibilità di installare RetroArch anche su Raspberry Pi, Xbox, Xbox One, Android, iPhone e Apple TV, PlayStation Vita / TV, PlayStation Portable, PlayStation 2/3/4, Nintendo Swith, Wii U, Wii, 3DS/2DS Family, Steam. È persino possibile provare l'emulatore da browser.