iPhone: attivare "Distanza dallo schermo" per proteggere gli occhi

Distanza-dalo-schermo

Con il rilascio di iOS 17 e iPadOS 17, Apple ha introdotto una nuova funzionalità progettata per ridurre l'affaticamento visivo e diminuire il rischio di miopia, soprattutto nei bambini. Questo articolo esplora come funziona "Distanza dallo schermo", come utilizzarla e perché è importante per la salute visiva. 

Cos'è "Distanza dallo schermo" e perché è importante?

"Distanza dallo schermo" è una funzione innovativa che aiuta a mantenere i dispositivi iOS alla giusta distanza dagli occhi. Apple raccomanda di tenere gli iPhone e iPad ad almeno 12 pollici (circa 30 cm) dagli occhi per prevenire l'affaticamento visivo e ridurre il rischio di miopia, una condizione in cui gli oggetti vicini appaiono chiari mentre quelli lontani risultano sfocati. Questo è particolarmente importante per i bambini, i cui occhi sono ancora in fase di sviluppo.

Come funziona "Distanza dallo schermo"

La funzionalità utilizza la fotocamera del dispositivo per misurare la distanza tra lo schermo e gli occhi. È importante notare che la fotocamera non cattura immagini o video e i dati raccolti rimangono sul dispositivo, garantendo la privacy dell'utente.

Ecco come Apple descrive il suo  funzionamento:

"Distanza dallo schermo misura la distanza tra lo schermo e gli occhi. La fotocamera non cattura immagini o video, e i dati raccolti rimangono sul dispositivo e non vengono condivisi con Apple."

Come attivare "Distanza dallo schermo"

Per abilitare Screen Distance su un iPhone o iPad con Face ID, segui questi passaggi:

  1. Apri l'app Impostazioni.
  2. Seleziona Tempo di utilizzo.
  3. Scorri verso il basso e tocca Distanza dallo schermo.
  4. Tocca Continua, quindi Attiva Distanza dallo schermo cliccando sull relativo interruttore.

Una volta attivata, la funzionalità è pronta all'uso. Quando il dispositivo rileva che viene tenuto troppo vicino al viso, mostrerà un avviso che suggerisce di allontanarlo.

Esperienza d'uso e benefici

Dopo aver utilizzato "Distanza dallo schermo", ho notato che tendevo a usare il mio iPhone troppo vicino, specialmente la sera. La funzione mi ha aiutato a cambiare questa abitudine, riducendo l'affaticamento visivo. Apple non specifica un tempo esatto entro il quale l'avviso appare, ma ho notato che compare dopo circa cinque minuti di utilizzo troppo ravvicinato. 

Considerazioni finali

"Distanza dallo schermo" appresenta un'importante aggiunta alla suite di funzioni per la salute di iOS 17. Mantiene un equilibrio tra la protezione della salute visiva e la privacy dell'utente, offrendo un modo semplice e pratico per adottare abitudini più sane nell'uso dei dispositivi.

Attiverai "Distanza dallo schermo" sul tuo iPhone o iPad? Condividi le tue esperienze e opinioni nei commenti! 

Come funziona una scheda audio: Guida per principi....
Cos’è la fibra ottica e perché sceglierla per la c....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli