351-chiamata-dal-Portogallo

+351 chiamata dal Portogallo: di cosa si tratta e come difendersi

Le chiamate con prefisso +351 provengono dal Portogallo. Recentemente, molte di queste chiamate si sono rivelate tentativi di truffa. Scopri come riconoscerle e proteggerti. 

  2437 Visite
Truffa-DMCA-falsa

Truffa: Falsa violazione del copyright DMCA

Hai ricevuto un'email con oggetto "DMCA Copyright Infringement Notice"?  Scopri come riconoscere e gestire le truffe di falsa violazione del copyright DMCA che stanno ingannando e intimidendo i proprietari di siti web con richieste fraudolente.

  2665 Visite
False-Assicurazioni-Online---Come-Riconoscerle-e-Difendersi

False assicurazioni online: Come riconoscerle e difendersi

Scopri come difenderti dalle false polizze assicurative online: tecniche di riconoscimento e consigli pratici per acquistare la tua polizza in sicurezza. 

  1094 Visite
Truffa-Faceboo_20230901-082040_1

Truffa Facebook: rimozione account per contenuti malevoli

Hai ricevuto un messaggio Facebook dove ti viene intimato di presentare un ricorso entro 48 ore per non perdere l'account? Non dare seguito all'avviso e non cliccare assolutamente sul link, è una truffa

  2244 Visite
Truffa-SMS-Non-siamo-in-grado-di-consegnare-il-pacco

Truffa SMS: Non siamo in grado di consegnare il pacco

Come funziona la nuova truffa del "pacco in attesa" e come proteggersi. 

  44929 Visite
Truffa-Facebook--Be-Socail-Yours-Network

Truffa Facebook: Be Socail Yours Network

Ecco come funziona la truffa Facebook "Caro amministratore! La tua pagina viola le norme, il che significa che la pagina nel tuo account ha violato le norme e le linee guida della community".

  5091 Visite
Truffa-email--Your-Databases-Has-Been-HackedY0ur-Site-Has-Been-Hacked----

Truffa email: Your Databases Has Been HackedY0ur Site Has Been Hacked

Ecco una nuova email fraudolenta, questa volta un fantomatico hacker afferma di aver hackerato il database del nostro sito…

  1908 Visite
20220223-194009Truffa-investimenti-Amazon

Truffa SMS Amazon, investi e guadagna uno stipendio extra

Hai ricevuto un messaggio che sembra provenire da Amazon dove viene proposto di investire denaro? Fai molta attenzione, è una truffa! 

  2974 Visite
20220217-092821Truffa-green-pass

Attenzione alla truffa SMS Green Pass clonato

Un falso SMS da parte del Ministero Salute avvisa che il Green Pass è stato clonato, in realtà si tratta di una truffa… Ecco come funziona! 

  1624 Visite
20220131-205104Truffa-Poste

Truffa INFOPOSTE: SMS sospensione conto

Una nuova truffa ai danni degli utenti di Poste Italiane, un falso messaggio da INFOPOSTE chiede la verifica del conto corrente per evitarne la sospensione.  

  2757 Visite
20220124-112848Truffa-Ikea

Truffa buono Ikea 500 Euro

A quanto pare la bufala del buono Ikea da 500 euro è tornata ad intasare la mail degli utenti. Ecco come funziona e come non cadere nel tranello per non ritrovarsi a dover pagare costosi servizi telefonici non voluti. 

  1911 Visite
truffa-Green-Pass-WhatsApp

Attenzione: truffa WhatsApp falso Green Pass

Molti utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio WhatsApp contenente un link per scaricare il Green Pass COVID-19. Naturalmente si tratta di un messaggio fraudolento, ecco come funziona!

  1788 Visite
Sono-stata-truffata-su-Instagram

Sono stata truffata su Instagram

Ecco come scoprire i profili truffaldini su Instagram e difendersi dalle truffe sui social.

  18778 Visite
come-cancellarsi-da-Film-per-tutti

Disattivare l’abbonamento a Filmpertutti e altri siti di streaming illegale

​Ti sei iscritto a uno dei tanti siti di streaming online e adesso ritrovi addebiti indesiderati sulla tua carta di credito? Vediamo come cancellarsi da "Film per tutti" e disdire l'abbonamento mensile!

  14277 Visite
riconoscere-ed-evitare-le-truffe-online

Come riconoscere ed evitare le truffe online

Sul web ogni giorno malintenzionati escogitano truffe sempre più ingegnose per sottrarre denaro o informazioni personali agli utenti, per questa ragione imparare a riconoscere e difendersi dalle truffe online è imperativo.

  8678 Visite
Truffa-Relazione-di-notifica-atto-o-sentenza

Truffa via email: “Relazione di notifica” atto, sentenza o decreto ingiuntivo

Ultimamente circolano via email false notifiche relative ad atti giudiziari, sentenze o decreti di varia natura. Cerchiamo di capire di cosa si tratta è perché bisogna fare molta attenzione.

  5910 Visite