Ecco come funziona la truffa del monopattino elettrico Xiaomi in vendita a 2 Euro.
Hai ricevuto un messaggio che sembra provenire da Amazon dove viene proposto di investire denaro? Fai molta attenzione, è una truffa!
Un falso SMS da parte del Ministero Salute avvisa che il Green Pass è stato clonato, in realtà si tratta di una truffa… Ecco come funziona!
Una nuova truffa ai danni degli utenti di Poste Italiane, un falso messaggio da INFOPOSTE chiede la verifica del conto corrente per evitarne la sospensione.
A quanto pare la bufala del buono Ikea da 500 euro è tornata ad intasare la mail degli utenti. Ecco come funziona e come non cadere nel tranello per non ritrovarsi a dover pagare costosi servizi telefonici non voluti.
In questi giorni è in atto un'altra campagna di phishing a danno degli utenti, questa volta la falsa email arriva dalla Direzione Generale della Polizia Giudiziaria Direzione Protezione Minori.
Se hai ricevuto questo messaggio da Banca MPS o altri sedicenti Istituti di Credito non cliccare assolutamente sul link!
Hai ricevuto un'email con il seguente contenuto: "Il vostro sistema è stato attaccato da un virus. Il dispositivo è stato hackerato con successo"? Mantieni la calma, si tratta di una truffa!
Se hai ricevuto questo SMS, non cliccare sul link e non seguire assolutamente le istruzioni! Ecco come funziona la truffa del falso pacco trattenuto presso un centro di spedizione.
Molti utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio WhatsApp contenente un link per scaricare il Green Pass COVID-19. Naturalmente si tratta di un messaggio fraudolento, ecco come funziona!
Hai ricevuto questo messaggio SMS "Il tuo pacco sta arrivando, seguilo qui"? Fai molta attenzione a non cliccare sul link, è una truffa!
Ecco come scoprire i profili truffaldini su Instagram e difendersi dalle truffe sui social.
Ti sei iscritto a uno dei tanti siti di streaming online e adesso ritrovi addebiti indesiderati sulla tua carta di credito? Vediamo come cancellarsi da "Film per tutti" e disdire l'abbonamento mensile!
PREMIO NOTIFICA, attenzione all’ennesima truffa via email...
Hai trovato in rete l'ultimo iPhone a un prezzo fin troppo allettante? Attento alla truffa delle finanziarie.
Un nuovo raggiro a danno degli utenti, questa volta i truffatori si fingono operatori Telecom per rubare i dati personali…
In questi giorni corre su WhatsApp una nuova truffa, ovvero la falsa promessa di vincere un buono da 500 Euro da spendere all’Ikea…
Hai ricevuto un messaggio con una richiesta di invio di una foto del contatore del gas? Stai attento, potrebbe essere un'espediente per estorcere i tuoi dati personali!
Purtroppo anche su eBay è possibile trovare prodotti contraffatti o, nella peggiore delle ipotesi, rubati. Per questa ragione è bene imparare a riconoscerli ed evitarli.
Sul web ogni giorno malintenzionati escogitano truffe sempre più ingegnose per sottrarre denaro o informazioni personali agli utenti, per questa ragione imparare a riconoscere e difendersi dalle truffe online è imperativo.